
Questo blog è dedicato alla POP ART implica una videoplaylist estrapolata da youtube, che include i maggiori artisti di questa corrente, Andy Warhol, Claes Oldenburg, Christian Guy, David Hockney, George Segal, James Rizzi, James Rosenquist, Jasper Johns, Jean-Michel Basquiat, Jeff Koons, Jim Dine, Keith Haring, Mel Ramos, Richard Hamilton, Robert Indiana, Roy Lichtenstein, Tom Wesselman, Gérard Deschamps, Robert Rauschenberg, Mario Schifano, Tano Festa, Franco Angeli, Giosetta Fioroni. Buona visione. La Pop art è il nome di una corrente artistica della seconda metà del XX secolo. La Pop Art è una delle più importanti correnti artistiche del dopoguerra. Discende direttamente dal graffiante cinismo della Nuova Oggettività e dalla semplicità equilibrata del Neoplasticismo, del Dadaismo e del Suprematismo. Esordisce in Gran Bretagna alla fine degli anni '50, ma si sviluppa soprattutto negli USA a partire dagli anni '60, estendendo la sua influenza in tutto il mondo occidentale. Questa nuova forma d’arte popolare (pop è infatti l’abbreviazione dell'inglese popular, popolare) è in netta contrapposizione con l’eccessivo intellettualismo dell’Espressionismo Astratto e rivolge la propria attenzione agli oggetti, ai miti e ai linguaggi della società dei consumi.